(Vera di Bidasoa (Spagna) 1915 - Fiesole(FI) 1979)
Frequenta dapprima l'Accademia di S. Fernando a Madrid e quindi prosegue gli studi a Ginevra, dove esordisce nel 1937 con una personale , la sua è una pittura dai toni cupi matericamente densa realizzate con un forte realismo spagnolo. Negli anni Quaranta insieme al fratello Antonio e a Sciltian, partecipa al gruppo Pittori Moderni della Realtà. La sua pittura è caratterizzata dagli anni Cinquanta in poi, da un Realismo di forte contenuto sociale, che dominava la sua produzione già al tempo parigino, recuperando anche toni drammatici e la crudezza dei chiaroscuri con accenti patetici,immagini sofferenti e malinconiche di donne e bambine,il tema dell'infanzia sarà protagonista anche nella tarda produzione pittorica, i toni tenderanno al monocromo, la materia diventerà spessa e rugosa.
Nessun commento:
Posta un commento