Lorenzo Mattotti
(Brescia 1954)
Lorenzo Mattotti, artista di fama europea e internazionale, indubbiamente uno dei più famosi illustratori al mondo , ha iniziato a pubblicare fumetti da giovanissimo nel 1975, il suo lavoro è fortemente influenzato dai disegnatori argentini Josè Munoz e Carlos Sampayo. Dopo i suoi contatti con la redazione di Linus e Alter Alter, nel 1983 a Bologna dà vita al gruppo Valvoline, pubblicando storie a fumetti come Doctor Nefasto e Fuochi che lo hanno reso famoso sia in Italia che all'estero. E' diventato collaboratore di riviste prestigiose tra cui il New Yorker, Max, Amica, Arté, Glamour, e con riviste specializzate nei settori della moda e del design tra cui Alessi, Cosmopolitan, Memphys, Vogue e Vanity. Tra i quotidiani con cui collabora vanno citati il prestigioso Le Monde, per il quale ha realizzato bellissime illustrazioni a colori sul tema della lettura, Il Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore, ha inoltre realizzato pubblicità per Aperol, Martin Guy e Mc Donald's, e manifesti di impegno sociale come quelli per l'Unicef, per Amnesty International e per Human Rights. Nel 1998, dopo aver raggiunto una fama internazionale, Mattotti si è trasferito a Parigi, città storicamente attenta alle avanguardie culturali, dove oggi vive e lavora e gode di celebrità e di un grande successo, sia di critica che di pubblico, sicuramente superiori a quelli riscontrati in Italia. Mattotti, contemporaneamente al suo lavoro di illustratore, continua sempre la sua ricerca pittorica, realizzando con gli acrilici quadri di grande dimensione.
Grande Lorenzo!
RispondiEliminaho avuto l'onore di essere suo allievo ad un corso di fumetto..
:-)
Ferruccio