
Napoli 1941
L'artista studia e si forma all' Accademia di Belle Arti della città natale. Inizia la sua ricerca verso gli anni 60' , i suoi lavori rivisitano in chiave ironica, e sotto il segno della pittura, le orme delle avanguardie storiche del novecento, e lo fà utilizzando frammenti materici , colori brillanti e forme giocose, per leggere in chiave ipercromatica il percorso dell’arte e dei relativi movimenti del ’900 secondo uno spirito e uno stile inconfondibili. La sua prima mostra personale la tiene alla galleria del Fiorino a Firenze, all'età di ventunanni, da allora l'artista ha tenuto numerose mostre nelle principali città europee come, Parigi, Milano, Ginevra, Roma, Düsseldorf, Bologna, Firenze, Neuchâtel, Genova, Venezia, Nizza, Torino, Parma, Strasburgo, Perugia, Verona, Colonia, Basilea, Monaco, Barcellona.
Nel 2004 gli viene assegnato dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali, al Palazzo del Senato di Milano, il premio dell'Internazionalità.
Nel riquadro:
"Atelier Mirò" 2002 cm 100X90 tecnica mista su tela
Nessun commento:
Posta un commento