
Victor Vasarely
(Pecs,1908-Parigi,1997)
Dopo aver frequentato per due anni la facoltà di medicina di Budapest, nel 1927 decide di frequentare corsi all'accademia , nel 1930 si trasferisce a Parigi dove si occupa di grafica pubblicitaria , nel 1944 fonda la Galleria Denise René dove allestisce la sua prima mostra personale, nel 1947 abbraccia definitivamente l'astrattismo geometrico. Nel 1955 pubblica il Manifeste cinètique detto anche Manifesto giallo fondamenta dell'arte cinetica e visuale che svilupperà e approfondirà per il resto della sua vita. Le sue opere sono basate su approfonditi calcoli matematici, che tengono conto sia delle forme geometriche impiegate, sia delle infinite combinazioni tra i colori e tra le innumerevoli gradazioni della stessa tinta , accomunate dalla rappresentazione di complesse figure geometriche tridimensionali.
Nessun commento:
Posta un commento