Mona Hatoum
(Beirut, 1952)
Mona Hatoum, artista nata in Palestina trasferitasi in Inghilterra nel 1975. La tipologia del suo lavoro va dai video , fotografie, ma soprattutto sculture con aghi magnetizzati e installazioni con forti allusioni alla situazione storico-politica in cui si dibatte il mondo. Le sue opere più note sono le sculture , alcune delle quali esplicitamente riferite all'opera di Piero Manzoni, come "Socle du Monde", fatte di aghi e di magneti, che si muovono e simulano un organismo vivente, oppure installazioni come "tappeto di biglie" dove la mappa del mondo è realizzata con decine di migliaia di biglie, a indicare la labilità e la fragilità dei confini, o ancora il lavoro , altrettanto metaforico, fatto di saponette cubiche dove è disegnata come in un puzzle la mappa "impossibile" degli accordi diplomatici di Oslo tra israeliani e palestinesi.
Nessun commento:
Posta un commento